Ci sono persone scomode che non accettano il mondo come è e cercano di migliorarlo suscitando ovviamente invidie e risentimenti (forse per questo anche la biografia di Ferruccio Lamborghini è tutta una sottolineatura di "senza fonte" per episodi che appartengono alla vulgata comune).
Chi vuole faccia un confronto con altre voci, dove affermazioni elogiative non vengono mai messe in dubbio, pur non essendo citata neanche lì nessuna fonte.
Al di là delle questioni di metodo, non c'è alcun dubbio che la Lamborghini Miura, presentata al salone di Ginevra nel 1966, è una vettura che anche oggi per le soluzioni tecniche ed estetiche adottate rimane una delle più ambite dream car mai prodotte (anche per la rarità: circa 5000 esemplari prodotti fino al 1972).